Arte a Palazzo Albrizzi
La prima edizione della mostra “Energia Creativa – Tra Astrazione e Figurazione” si è tenuta fino al 23 luglio 2017 a Venezia negli spazi espositivi della Galleria del piano Nobile di Palazzo Albrizzi, in parallelo alla 57° Esposizione Internazionale d’Arte – Biennale di Venezia – “Viva Arte Viva”. L’evento è stato inaugurato il 17 giugno, nell’ambito del circuito Art Night Venezia – Università Cà Foscari, con un meraviglioso recital introduttivo del Duo Roberto Galletto, pianoforte e Henry Domenico Durante, violino, in programma musiche di A. Longo, F. Cilea, C. Franck e con l’intervento della Prof.ssa Mirella Ruggieri che ha presentato gli artisti in esposizione attraverso note critiche loro dedicate. Tra gli altri è intervenuta, in rappresentanza del Sindaco di Fermo Avv. Paolo Calcinaro, la Consigliera comunale dott.ssa Silvia De Santis. La mostra, nella sua prima edizione, ideata e curata dalla Contemporary Agency, è stata un’importante vetrina dove le opere, nelle varie modalità di espressione, hanno garantito al visitatore una esperienza densa di percezioni per trasportarlo in una dimensione fruitiva globale. L’arte visiva, rappresentata nella mostra, è stata un importante campione della creatività contemporanea ed espressione di altissimo valore artistico internazionale. Un palcoscenico in cui sono state messe a confronto le diverse discipline artistiche, all’interno del quale l’arte ha dialogato con lo spettatore. Le opere esposte trovano spazio nel sito Arte.events per la pubblicazione nell’e-commerce per essere direttamente acquistate dai visitatori. La rassegna ha accolto opere di pittura, scultura, video art, digital art, fotografia, opere su carta e altre forme espressive, offrendo anche la possibilità di vivere l’arte tattile anche ad un pubblico di non vedenti ed ipovedenti, con didascalie scritte anche in braille. L’esposizione, tra gli altri, è stata patrocinata quindi dal Museo Tattile Statale Omero.